La stazione di ricerca alpina realizza un'operazione di energia pulita tutto l'anno con una tecnologia innovativa di inverter
Zermatt, Svizzera 15 giugno 2024
Il sistema a 3 fasi sfida Blizzard alla missione scientifica critica
Durante una storica bufera di giugno, un avanzato sistema di inverter trifase ha mantenuto il funzionamento ininterrotto a una stazione meteorologica alpina a 3780 metri,che stabilisce un nuovo parametro di riferimento per l'energia rinnovabile ad alta quotaLa tecnologia si è rivelata vitale il 10 giugno, quando le temperature sono scese a -23°C con venti a 120 km/h, e la rete elettrica è stata interrotta per 6 ore.
Timeline degli eventi
-
08:00, 10 giugno: guasto della rete durante una tempesta di neve di categoria 3
-
08:03: transizione senza soluzione di continuità verso la modalità fuori rete (< 10 ms di trasferimento)
-
08:15Discarica della batteria a 11,3 kW (risponde alle specifiche di picco TP10KH)
-
10:30: pannello fotovoltaico riavviato attraverso copertura di neve (120V di avvio)
-
14:00: alimentazione continua fino al ripristino della rete

-
Resistenza alla tensione: 415V±2% di potenza mantenuta in condizioni di oscillazione della rete da 260 a 520V
-
Operazione in condizioni di freddo: efficienza del 97% a -23°C (deratura solo > 45°C)
-
Protezione dell'ambiente: IP65 resistente all'accumulo di ghiaccio
Validazione delle prestazioni
Parametro | Specificità | Dati di campo |
---|---|---|
Input fotovoltaico | 160-950V MPPT | Avvio a bassa luce a 168 V |
Potenza della batteria | 15,000W/11,300W | 11.1 kW sostenuto |
Intervallo di temperatura | -25°C~60°C | -23°C stabile |
Altezza | ≤ 4000 m | 3780m senza riduzione di valore |
Impatto sull'industria
"Questo sistema ridefinisce la sicurezza energetica della montagna", ha dichiarato il direttore della stazione. "L'uscita trifase da 8.800VA ha mantenuto l'elaborazione dei dati a 2 TB/sec durante le condizioni di blackout." I risultati documentati includono:
Con venti a 120 km/h, abbiamo comunque registrato un'efficienza di conversione del 96,7% questa è energia pulita che conquista ambienti estremi.
-
82 MWh di generazione annuale (97,8% di efficienza di conversione fotovoltaica)
-
100% di disponibilità in caso di guasti della rete
-
Rispetto dei codici di griglia VDE 4105 e EN 50549-1